Via G. Grippa, 22/a - 24043 Caravaggio (Bg)
0363 50372
info@barufficarservice.it
Lun-Ven: 8:00 – 12:30 | 14:00 – 18:30 Sab: 8:00 – 12:30
Il Codice della Strada (art. 80) prevede che i veicoli a motore (ed i loro rimorchi) durante la circolazione siano tenuti in condizioni di massima efficienza, in modo da garantire le condizioni di sicurezza, silenziosità e rispetto dei limiti di emissione dei gas di scarico.
Baruffi Gomme Car Service è centro autorizzato per le revisioni veicoli dal 19/10/2000.
La prima revisione è obbligatoria dopo quattro anni dalla prima immatricolazione, entro il termine del mese di rilascio della carta di circolazione. I successivi controlli devono essere effettuati invece con scadenza biennale e sempre entro il mese corrispondente a quello in cui è stata effettuata l’ultima revisione.
Queste scadenze si applicano per autovetture, autocaravan, autoveicoli adibiti al trasporto di cose o ad uso speciale di massa complessiva non superiore ai 3.500 Kg e dal 2003 motoveicoli e ciclomotori.
La revisione è invece obbligatoria con cadenza annuale per le autovetture adibite al servizio taxi, noleggio con conducente, per gli autoveicoli utilizzati per il trasporto di cose e i rimorchi di peso complessivo superiore ai 3.500 Kg, gli autobus, le autoambulanze e i veicoli atipici (ad esempio, le auto elettriche leggere da città).
I controlli elencati (tranne quelli che richiedono l’utilizzo di apposite attrezzature, ad es.: banco prova freni, analizzatore di scarico, ecc.) si effettuano in modo prevalentemente visivo, senza smontaggio di parti o componenti del veicolo.
A seguito della verifica tecnica, viene rilasciata un’etichetta adesiva (riportante l’esito della revisione) da apporre sulla carta di circolazione.
Il responsabile tecnico determina in base alle verifiche visive e strumentali l’esito della revisione che può essere uno tra:
L’esito Regolare consente al veicolo di circolare fino alla scadenza della revisione successiva
L’esito Ripetere consente al veicolo di circolare per 30 giorni, entro i quali il veicolo dovrà essere sottoposto a nuove verifiche.
L’esito Sospeso non consente al veicolo di circolare, fatto salvo per essere condotto all’autofficina per le necessarie manutenzioni e per tornare presso il centro di revisione, dove sarà sottoposto nuovamente a verifiche. L’esito Sospeso viene attribuito per anomalie riguardanti la sicurezza e l’inquinamento.